Home › Forum › Videogaming › Sony › PlayStation 2 › Hacking & Homebrew › [GUIDA] Modifica software Ps2 con FreeMCBoot
Taggato: Console, data, firmware, free, giochi, guida, Homebrew, PC, sito, SONY, swap, Tech Scene, video
- Questo topic ha 0 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 9 mesi fa da
spydy.
-
AutorePost
-
-
19 Aprile 2013 alle 16:40 #5265
DISCLAIMER: QUESTA GUIDA E’ A SCOPO PURAMENTE ILLUSTRATIVO. TECH SCENE NON INCITA, E MAI INCITERA’, LA PIRATERIA
FreeMCboot è exploit che viene installato su una Memory Card PS2 e permette di avviare i backup dei giochi Ps1/Ps2 e homebrew. Funziona su tutti i modelli (già con modifiche o originali), tranne che nelle versioni slim SCPH-90004 (Data Code 8C).
Occorrente
- Ps2 Fat o Slim compatibili
- Memory Card Ps2 di marca (Sony, Datel, Atomic, ecc…)
- FreeMCBoot FMCB_1.8b_Completo.rar
Avvio installazione
Esistono vari modi per avviare l’installazione del FreeMCBoot:
1 – Memor32 (sito ufficiale)
Nota: bisogna aver installato nella Memor32 il Memento Firmware (MementoFW_12e.rar)
- Estraiamo il pacchetto del FreeMCBoot
- Copiamo la cartella INSTALL e il file FREE_MCBOOT.ELF (rinominato in BOOT.ELF) in C:/Programmi/Memor32/Ps2saves/BOOT/ (se non ci sono le cartelle, createle)
- Colleghiamo la Memor32 al PC e, utilizzando il Memor32 save game manager, copiate la cartella BOOT (mettiamo la spunta e premiamo il tasto restore)
- Quando sulla finestra a sinistra avremo la cartella BOOT, potremmo staccare la Memor32 dal PC e collegarla nello slot1 della PS2
- Avviamo la console e teniamo premuto il tasto R1 finchè non apparirà la scritta MEMENTO e la successiva schermata di installazione del FreeMCboot.
- Inseriamo la memory da modificare nello slot2
- Continuiamo nella sezione Installazione
2 – Swap Magic (sito ufficiale)
Nota: se avete una versione di Swap Magic inferiore alla 3.6/3.8 o non funziona questo metodo, andate alla sezione 3 – Modchip
Metodo automatico Swap Magic 3.6/3.8
- All’interno della root di una chiavetta usb formattata in FAT32, creiamo una cartella SWAPMAGIC
- Estraiamo il pacchetto del FreeMCBoot
- Copiamo la cartella INSTALL e il file FREE_MCBOOT.ELF (rinominato in SWAPMAGIC.ELF) nella cartella SWAPMAGIC
- Colleghiamo la chiavetta usb alla prima porta usb della Ps2
- Avviamo la console e facciamo partire uno dei dischi di Swap Magic
- Il programma cercherà in automatico il file SWAPMAGIC.ELF presente nella chiavetta usb e farà partire in automatico la schermata d’installazione del FreeMCboot.
- Continuiamo nella sezione Installazione
Metodo manuale Swap magic 3.6/3.8
Se il programma non dovesse partire in automatico, tentate in questo modo:
a – Swap magic 3.6
- All’interno della root di una chiavetta usb formattata in FAT32, creiamo una cartella SWAPMAGIC
- Estraiamo il pacchetto del FreeMCBoot
- Copiamo la cartella INSTALL e il file FREE_MCBOOT.ELF (rinominato in SMBOOT0.ELF) nella cartella SWAPMAGIC
- Colleghiamo la chiavetta usb alla prima porta usb della Ps2
- Avviamo la console e facciamo partire uno dei dischi di Swap Magic
- Andiamo nella schermata in cui sono presenti le opzioni Load Program e Video mode
- Premiamo la combinazione di tasti SU + L1 per avviare SMBOOT0.ELF
- Continuiamo nella sezione Installazione
b – Per Swap Magic 3.8
- All’interno della root di una chiavetta usb formattata in FAT32, creiamo una cartella SWAPMAGIC
- Estraiamo il pacchetto del FreeMCBoot
- Copiamo la cartella INSTALL e il file FREE_MCBOOT.ELF (rinominato in SMBOOT0.ELF) nella cartella SWAPMAGIC
- Colleghiamo la chiavetta usb alla prima porta usb della Ps2
- Avviamo la console e facciamo partire uno dei dischi di Swap Magic
- Nella schermata che appare, selezioniamo SMBOOT (è la terza opzione)
- Successivamente selezioniamo SMBOOT0 con X
- Continuiamo nella sezione Installazione
3 – Modchip installato
- Scarichiamo il CD di installazione FMCB_1.8b_Completo_CD.rar
- Masterizziamo l’immagine ISO su un CD-R alla velocità più bassa possibile
- Nota: se il cd non va, potete utilizzare il dvd FMCB_1.8b_Completo_DVD.rar e masterizzarlo su un DVD-R alla velocità più bassa possibile
- Inseriamo la memory da modificare e il cd (o dvd) nella ps2 e avviamo la console
- Partirà l’installazione del FreeMCBoot
- Continuiamo nella sezione Installazione
4 – Action Replay Max EVO
- All’interno della root di una chiavetta usb formattata in FAT32, creiamo una cartella SWAPMAGIC
- Estraiamo il pacchetto del FreeMCBoot
- Copiamo la cartella INSTALL e il file FREE_MCBOOT.ELF (rinominato in SMBOOT0.ELF) nella cartella SWAPMAGIC
- Scarichiamo Swap_Magic 3.8ELF.RARe copiamo il file SM_DVD3.8.ELF nella root della penna usb
- Colleghiamo la chiavetta usb alla prima porta usb della Ps2
- Avviamo la console e facciamo partire l’Action Replay MAX EVO
- Avviamo il Media player
- Ora scegliamo il file SM_DVD3.8.ELF premendo X
- Apparirà la schermata dello Swap Magic v3.8
- Selezioniamo SMBOOT (è la terza opzione)
- Successivamente selezioniamo SMBOOT0 con X
- Continuiamo nella sezione Installazione
5 – Avendo una memory card con FreeMCBoot già installato
- All’interno della root di una chiavetta usb formattata in FAT32, creiamo una cartella BOOT
- Estraiamo il pacchetto del FreeMCBoot
- Copiamo la cartella INSTALL e il file FREE_MCBOOT.ELF (rinominato in BOOT1.ELF) nella cartella BOOT
- Colleghiamo la chiavetta usb alla prima porta usb della Ps2
- Accendiamo la ps2 e teniamo premuto il tasto R1 finché non compare la schermata di installazione del FreeMCBoot.
- Continuiamo nella sezione Installazione
Installazione
- Ci ritroviamo nella schermata di installazione di FreeMCBoot
Ci sono 2 tipi installazione:
a – Normal Install
Installa tutti i file necessari per far funzionare FMCB (sulla memory card) su tutte le Ps2 aventi lo stesso BIOS della console attuale (esempio: se lo installate su una V4, non funzionerà anche su una V14)
b – Multi Version Install
Installa tutti i file necessari per far funzionare FMCB (sulla memory card) su tutte le Ps2 aventi anche BIOS differente (esempio: se lo installate su una V4, funzionerà anche su una V14)
– Scegliete il metodo e confermate con X
– Scegliete in quale Slot è presente la memory card da modificare e premete X
– Finito!
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.