Taggato: guida, immagini, one, PC, playstation, Playstation 3, PS3, videogioco, Wii, windows, xbox, Xbox 360
- Questo topic ha 0 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 1 mese fa da
god88.
-
AutorePost
-
-
18 Maggio 2014 alle 15:33 #34163
batteria di Guitar Hero per ps3/x360 su pc: Questa guida ha lo scopo di insegnarvi a collegare il drum kit (più volgarmente “la batteria” ) di Guitar Hero al vostro pc per poter poi utilizzare programmi per suonarla come pad multimediale o per giocare al gioco freeware Frets On Fire.
Purtroppo a causa della scarsezza di mezzi di cui dispongo non ho potuto testare se questo metodo è valido per la batteria per Wii: se potete, testate voi stessiHo testato i procedimenti su un pc il cui sistema operativo è Windows 7.
1.Installazione
Oggetti necessari:
- Batteria di Guitar Hero (io ho utilizzato quella di GH World Tour)
- Per la batteria per PS3: ricevitore che vi viene dato in dotazione
- Per la batteria per Xbox 360: il Wireless Game Receiver
- Un pc provvisto di entrata usb
Molti tutorial consigliano, per il kit per ps3, di utilizzare il cavo MIDI usb. Non è però strettamente necessario.Collegate poi il drum kit al pc: esso dovrebbe installarvi automaticamente i drivers e riconoscervelo come pad di gioco chiamato Guitar Hero for Playstation 3/Xbox 360
Se volete utilizzare la batteria come pad multimediale, seguite il punto 2. Se invece vi interessa utilizzarlo come controller per giocare a Frets on Fire, seguite il punto 3.2.Configurazione per l’utilizzo come pad
Prima di tutto, scaricate i seguenti programmi:
PS360 MIDI Drummer
Loop Be 1
ASIO4ALL
Fruity Loops (versione prova)
Addictive Drums (versione prova)Installateli nell’ordine che vedete sopra.
Dopo aver installato i programmi, dovete configurare Fruity Loops e PS360MIDIDrummer affinché vi riconoscano la batteria.
Per farlo, aprite PS£60MIDIDrummer e assicuratevi che L’opzione MIDI Device sia su LoopBe MIDI e che MIDI Channel sia su 1.
Spoiler
Per quanto riguarda Fruity Loops, invece, aprite il programma e selezionate Options, MIDI Settings. Nella schermata MIDI (assicuratevi sia essa guardando le figure di lato) assicuratevi che nella finestra INPUT sia selezionato LoopBe Internal MIDI e sia attivato tramite il tasto Enable (che si trova sotto), come da figura che segue.
SpoilerPassate poi alla schermata AUDIO (selezionabile sotto a quella MIDI) e, nella riga di Imput/Output, selezionate ASIO4ALL v2. Nella stessa finestra, cliccate su Show ASIO panel e assicuratevi che la dimensione Buffer ASIO sia uguale a 512 Campioni.
SpoilerChiudete tutto e, sempre in Fruity Loops, andate nel menù Channels, selezionate Add one e More…
Vi si aprirà una finestra con tutti i plugin di FL. Cliccate, in basso, su refresh, e nell’ultimo menù, scorrendo, trovetete Addictive Drums. Selezionatelo.
Spoiler
Chiudete e andate nuovamente su Channels->Add one. Questa volta però troverete tra le varie opzioni Addictive Drums. Cliccando, vi si aprirà la finestra di AD.
Tenendo FL e AD aperti, aprite PS360MIDIDrummer. Tornate ad Addictive Drums e provate a suonare: dovrebbe funzionare.Per quanto riguarda il settaggio del suono di ogni singolo tamburo, bisogna tener conto dei numeri che trovate di fianco ad essi in PS360MIDIDrummer. Infatti ogni numero corrisponde ad un suono. Il mio settaggio attuale è:
Rosso:39; Giallo: 54; Blu: 43; Arancio: 46; Verde: 41; Pedale: 36. (vedete le immagini sopra)
Purtroppo non tutti i numeri hanno un suono corrispondente, quindi bisogna cercare. In tutto si può selezionare da 1 a 127.3. Configurazione per l’utilizzo come controller di Frets On Fire
Frets On Fire è un videogioco per pc totalmente gratuito il cui sistema di gioco è molto simile a quello di Guitar Hero e Rock Band. Solitamente viene giocato con la tastiera, ma le ultime versioni permettono di collegare anche controller vari.
Per utilizzarla come controller di Frets On Fire, invece, avete bisogno:
- Drum Kit (e si era capito)
- Il software freeware Frets On Fire (io userò FoFiX)
Tenendo la batteria accesa e collegata al pc, aprite FoF, andate su Options->Control Settings->New Controller
Dategli il nome che volete.
Su Controller Type, scorrete sino a Drum Set (4-Drum). Per settare i singoli tamburi, cliccate con Invio su Drum #1,#2, ecc. e, quando chiesto, colpite i tamburi che volete predisporre a quel dato tasto. Uscite e settatelo poi come Controller 1.
SpoilerTornate al menu principale e, scegliendo una modalità, scegliete il controller 1 (o quello che avete scelto) e cominciare a giocare
Dovrete smanettare un po’ prima di riconoscere quale # corrisponde al colore che volete disporre. FoF dispone, come Rock Band, di soli quattro colori. Quindi dovremo escludere uno dei pad della nostra batteria.
Spero questo tutorial sia stato utile. Perdonate le imperfezioni che troverete ma questo è il mio primo tutorial
Se vuoi entrare a far parte dello staff, clicca qui!
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.