Allora ho una Falcon PHat con RGH 2.0. Finché era in salone tutto ok, accendevo la console, poi la tv e giocavo.
Ora l'ho messa in camera, e sorge il mistero: se accendo la console la posso lasciare li pure 10 minuti e non glitcha, APPENA accendo la TV si avvia 😯
Chi mi da una spiegazione logica?
Perché con certe TV, se sono spente é come non avessero il cavo hdmi collegato, per esempio a me accade la stessa cosa con il proiettore
Lo fa anche con la 360s non glitchata e Jasper Jtag di un mio amico, finché non accendi la TV non boota.
Penso che sia qualche trovata per risparmiare corrente, la 360s si accende con un tocco leggerissimo, magari quando la moglie, madre o chi di dovere pulisce la camera accende per sbaglio la console senza accorgersene e i geniacci hanno pensato di non far accendere la console finché non rileva un output video collegato 😀
EDIT: La mia Elite 120gb Falcon per esempio quando la TV è spenta si accende senza problemi, suppongo che questa "feature" sia stata implementata con le Jasper.
@iskorini wrote:
Lo fa anche con la 360s non glitchata e Jasper Jtag di un mio amico, finché non accendi la TV non boota.
EDIT: La mia Elite 120gb Falcon per esempio quando la TV è spenta si accende senza problemi, suppongo che questa "feature" sia stata implementata con le Jasper.
Non credo, ho una Jasper BB 120GB che si accende e glitcha anche se la catena audio/video e' spenta (sintoamplificatore a cui e' collegata la console e TV) 😉
Secondo me dipende dal modo in cui la tv gestisce le connessioni hdmi.
Concordo nel dire che, se si tratta di un sistema di "risparmio energetico" legato all'input audio-video, dipenda dall'hdmi.. Io ho una connessione RCA e spesso accendo la console a televisione spenta, l'avvio è normale 🙂
In gergo tecnico, è l'HDMI handshake...
A tv spenta, molte non effettuano l'handshake su HDMI, niente boot di conseguenza... Avete la possibilità, mentre create la nand FB, di disabilitare l'attesa dell'handshake...
Allora avrò omesso creando l'ultima nand 😀
E' nelle opzioni avanzate, se usi tools automatici stile jrunner, xebuild_gui o AutoGG...
Ok, domani allora ci do un occhio. Grazie 🙂